Close
Via Gandhi, 9 25030 Erbusco (Brescia) - Italy
+39 030 7718111
Il Cantiere

IL CANTIERE

MASSIMA TECNOLOGIA, MATERIALI DI ULTIMA GENERAZIONE ED ESTREMA CURA ARTIGIANALE. SU QUESTI TRE ELEMENTI SI BASA IL LAVORO DEL CANTIERE MAXI DOLPHIN PER COSTRUIRE YACHT UNICI AL MONDO

Costruire leggero, realizzare impianti semplici e affidabili, saper soddisfar le richieste dell’armatore significa saper lavorare con le tecnologie più innovative e possedere una grande sensibilità costruttiva. Se tutto questo si abbina a nuove forme, il risultato è un’imbarcazione unica. E questo è l’obiettivo di Maxi Dolphin, cantiere nato per unire bellezza e stato dell’arte nel mondo delle imbarcazioni custom a vela o a motore.

In questa mission Maxi Dolphin può contare sull’esperienza e le capacità degli ingegneri e degli architetti del proprio ufficio tecnico e sulle capacità delle sue maestranze e dei propri collaboratori specializzati. Il tutto con la garanzia della massima qualità certificata dai controlli della più quotate società e agenzie del settore.

Il cantiere, che si sviluppa su oltre 2.700 mq coperti, è dotato di un forno per la “cottura” dei materiali compositi pre-preg che può accogliere scafi di 36 metri di lunghezza. Fibra di carbonio, resine epossidiche e tutti i materiali di ultima generazione vengono impiegati per costruire scafi, coperte, ma anche gli elementi strutturali e i pannelli degli arredamenti nei quali alla leggerezza si abbina la maestria degli artigiani di Maxi Dolphin che sanno realizzare interni ricchi di fascino e qualità.

LA STORIA

MASSIMA ELEGANZA, UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE PIÙ AVANZATE E DELLE NUOVE VISIONI PROGETTUALI NELLA COSTANTE RICERCA DELLA BELLEZZA: QUESTA LA ROTTA CHE MAXI DOLPHIN SEGUE DAL 1987.

“La bellezza? È qualcosa che ti fa stare bene, quindi di molto individuale. Per me significa ordine, armonia e condivisione. Nessuna cosa bella ha senso se non puoi condividerla con gli altri”. Con questa visione, unita alla sua passione per il mare, le barche e la natura Vittorio Moretti ha creato, nel 1987, il cantiere Maxi Dolphin.

Prima imbarcazione costruita da Maxi Dolphin, il 73 piedi Carmen di Bellavista, un progetto di Bruce Farr, seguito dal maxi di 118 piedi Viriella, disegnato da Germán Frers.

A Carmen di Bellavista e Viriella sono seguite una lunga serie di imbarcazioni a vela sia monotipi di serie (oltre 300 i Dolphin 81 realizzati) sia One-Off da 75 a 100 piedi frutto della collaborazione i maggiori yacht designer.

Roberto Starkel, Germán Frers, Bruce Farr, Luca Brenta Design, Bill Tripp, Finot-Conq sono alcune firme dei Maxi Dolphin che nel 2007 ha varato MD Power, innovativa linea di yacht a motore, costruiti con le stesse tecnologie della vela e secondo il medesimo concetto di custom made, vera cifra di tutte le imbarcazioni Maxi Dolphin.

LA FILOSOFIA E I DESIGNER

L’INNOVAZIONE E LA RICERCA DELLA QUALITÀ REALIZZATA AL MASSIMO LIVELLO PER YACHT CHE DAVVERO SONO LO SPECCHIO DEL PROPRIO ARMATORE E DELLA SUA PASSIONE PER IL MARE.

Il cantiere Maxi Dolphin interpreta alla perfezione il motto del Gruppo Moretti di cui fa parte: innovazione e qualità al servizio delle idee. È infatti su questa traccia che Maxi Dolphin si è mosso fin dall’inizio abbinando la collaborazione con gli yacht designer e i progettisti più affermati a livello internazionale con l’utilizzo dei materiali compositi e l’impiego delle tecnologie più avanzate.

Il tutto sottolineato dalla massima qualità nella realizzazione e la cura dei particolari che portano a imbarcazioni che si distinguono per il loro assoluto livello artigianale.

Un mix che permette di tradurre in realtà la specifica e unica interpretazione dell’andar per mare che è di ogni singolo armatore, permettendogli di vivere appieno il proprio rapporto con il mare. Una qualità che rende i Maxi Dolphin, a vela o a motore, imbarcazioni uniche e quindi massime espressioni del custom made.

Una qualità che è il risultato di un rapporto con l’armatore che si sviluppa lungo tutte le fasi della progettazione e della costruzione traducendosi in yacht assolutamente personali e tecnologicamente all’avanguardia. Imbarcazioni che sono il risultato di una lunga esperienza costruttiva, ma soprattutto della costante ricerca, nello spirito del Gruppo, di tutto quanto significhi vera innovazione.

Da Germán Frers a Bruce Farr, da Bill Tripp a Roberto Starkel e poi Nacira Design, lo studio francese Finot-Conq, Luca Brenta, Harry Miesbauer Yacht Design, Ettore Santarelli.

Sono molti i progettisti e gli yacht designer di fama internazionale che hanno firmato le imbarcazioni a vela e a motore costruite da Maxi Dolphin.

Un lungo elenco che riunisce professionisti portatori di differenti stili e di approcci diversi allo yacht design; tutti però accomunati dalla medesima ricerca dell’eleganza, delle migliori qualità in mare, della funzionalità e facilità di conduzione oltre che delle massime prestazioni.

Elementi che, al di là delle dimensioni e del tipo di yacht, si riuniscono in una vera e propria personalità che distingue ogni Maxi Dolphin. Un fattore risultato della creatività di grandi designer abbinata a una costruzione raffinata e a un’attenzione concreta per il più piccolo particolare.

Un perfetto insieme di forme e funzioni che ha fatto delle imbarcazioni di Maxi Dolphin un brand originale, unico e che è diventato un modello a livello internazionale. Una “firma” assolutamente riconoscibile in grado di riunire ed esaltare gli yacht designer e gli stilisti più prestigiosi al mondo. Un patrimonio di qualità e di esperienza a disposizione degli armatori più esigenti.

Phone: +39 030 7718111
Fax: +39 030 7706433
Erbusco (Brescia) - Italy
Via Gandhi, 9 25030